Chirurgia della Membrana Epiretinica-Pucker Maculare
Si tratta di una membrana molto sottile che si è sviluppata sulla superficie centrale della retina. Può essere legata all’invecchiamento della retina e del vitreo, a processi flogistici o di natura vascolare o secondaria ad un distacco di retina. Questa patologia determina in genere un calo della vista o la comparsa della deformazione delle immagini.
Lo scopo dell'intervento è quello di scollare delicatamente la membrana dalla retina e di asportarla, a tal fine si procede prima con una vitrectomia per asportare completamente il vitreo e successivamente all’asportazione della membrana con particolari micropinze. L'azione chirurgica ha una durata variabile da caso a caso poichè l'estensione, la tenacità delle aderenze e la presenza di eventuali piccoli sanguinamenti possono essere responsabili di difficolà maggiori o minori. L'intera chirurgia è eseguita attraverso 3 fori così piccoli da non richiederne la sutura alla fine dell'intervento. Il paziente viene dimesso in giornata e dovrà sottoporsi a terapia con colliri ed a controlli periodici.