Chirurgia nelle Maculopatie


maculopatieLa maculopatia è una patologia che riguarda la porzione centrale della retina detta appunto macula. Essenzialmente si suddivono le maculopatie in due forme: atrofica ed essudativa. Nella maculopatia essudativa si formano dei neovasi sottoretinici che tendono a rompersi e a sanguinare e che determinano edema maculare ossia una raccolta di liquido a livello della macula.

Tale fenomeno determina un brusco calo del visus. Per arrestare lo sviluppo di questi dannosi neovasi sono stati sviluppati dei farmaci (anti-VEGF) che vengono iniettati all’interno del gel vitreale direttamente nell’occhio (Lucentis, Macugen, Avastin etc.)

Questo sito utilizza i cookies di terze parti per migliorare servizi ed esperienza dei visitatori. Alla pagina della informativa estesa è spiegato come negare il consenso alla installazione di qualunque cookie. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Per maggiori informazioni sui cookie e su come cancellarli, visita la nostra politica sui cookie.

Accetto i cookie da questo sito.