Benvenuto
Benvenuto nello studio del Dottor Antonio Colaci
Antonio Colaci e la sua equipe si occupano della diagnosi e cura di tutte le patologie oculari.
Grazie alla strumentazione d’avanguardia lo studio è in grado di garantire diagnosi precise ed accurate. Il dottor Colaci si occupa da anni di chirurgia refrattiva per l’eliminazione dei vizi di refrazione quali miopia, astigmatismo ed ipermetropia e di chirurgia del segmento anteriore cioè della cataratta e del glaucoma. Si occupa inoltre di chirurgia della cornea e di trattamenti per il cheratocono, nonché di chirurgia del segmento posteriore (retina).
Presso lo studio si effettuano anche visite oculistiche pediatriche ed ortottiche.
OCCHIO A SMILE! PER TORNARE A VEDERE BENE!
Studio Mattina - 01/06/2022 - Intervista al Dottor Antonio Colaci
Elimina gli occhiali per sempre!
Elimina per sempre gli occhiali senza dolore in 10 minuti con un recupero completo in 24 ore!
Ti potrebbe interessare...
IOL PREMIUM
Correzione chirurgica dei difetti di vista e della presbiopia con cristallini multifocali.
Leggi tutto...
FLACS
Chirurgia laser della cataratta senza bisturi e con tecnologia assistita dal computer
Leggi tutto...
PROTOCOLLO DI SICUREZZA COVID19 PER VISITE OCULISTICHE SECONDO LE LINEE GUIDA SOI (SOCIETA’ OFTALMOLOGICA ITALIANA)
TRIAGE TELEFONICO: GIA’ ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE TELEFONICA IL PAZIENTE VIENE INFORMATO DALLA SEGRETERIA SU COME ACCEDERE ALLA STRUTTURA
- LE VISITE SONO PROGRAMMATE PER EVITARE ASSEMBRAMENTI ED IL PAZIENTE DEVE VENIRE SOLO POCHI MINUTI PRIMA DELLA VISITA ,CON MASCHERINA SENZA FILTRO E GUANTI, DA SOLO O, SE STRETTAMENTE NECESSARIO, CON UN ACCOMPAGNATORE CHE RIMARRÀ FUORI DELLA SALA D’ASPETTO
- SI POTRA’ ACCEDERE ALLA STRUTTURA A QUESTE CONDIZIONI:
- B1) NON AVER AVUTO NELLE ULTIME 3 SETTIMANE FEBBRE,TOSSE ED ALTRI SINTOMI RESPIRATORI TRA CUI MAL DI GOLA,DISPNEA A RIPOSO O SOTTO SFORZO
- B2) NON ESSERE POSITIVO AL COVID 19
- B3) NON TROVARSI NELLO STATO DI QUARANTENA OBBLIGATORIA
- B4) NON ESSERE STATO IN CONTATTO CON SOGGETTI INFETTI DA COVID-19 NELLE ULTIME 3 SETTIMANE
NORME DI ACCESSO ALLO STUDIO
I PAZIENTI DEVONO:
- Sottoporsi a misurazione della temperatura a distanza senza contatto con TERMOSCANNER
- Sottoporsi a disinfezione con gel disinfettante
- Ridurre assembramento in sala d’attesa (distanza 2,5mt - massimo 4 persone)
- Utilizzare mascherina SENZA FILTRO
- Evitare di toccare direttamente maniglie etc. (farsi aiutare dal personale di segreteria)
Procedure durante la visita
Il personale medico e paramedico adotta procedure che prevedono l’uso, dove possibile, di materiale monouso e la completa disinfezione DEGLI STRUMENTI e di tutti gli oggetti che possono venire toccati DOPO OGNI PASSAGGIO
NORME PER LA SEGRETERIA
- Usare mascherina e guanti sempre!
- Usare visiera protettiva sempre.
- Chiedere a tutti se si sono lavati le mani, invitare al rispetto delle distanze e monitorare il numero delle persone in sala d’attesa. (vedi indicazioni). Tenere la porta d'ingresso, per quanto possibile, aperta.
- Utilizzare il disinfettante su tutto quello che viene toccato dal paziente e/o accompagnatore (AR, POS, scrivania al pagamento) DOPO OGNI PASSAGGIO
- DISINFETTARE OGNI 30 MINUTI:
- Maniglie della porta d’ingresso
- Maniglie della porta del bagno e il lavandino
terminata la disinfezione: TOGLIERE CON ACCORTEZZA I GUANTI LAVARSI LE MANI RIMETTERE GUANTI NUOVI.
SANIFICAZIONE AMBIENTI
- Sanificazione quotidiana eseguita dal personale delle pulizie
- Sanificazione di apparecchiature e postazioni ad OGNI VISITA da parte del personale
COMPORTAMENTO DEI PAZIENTI CON CONGIUNTIVITE ACUTA (occhi rossi, lacrimazione, bruciore, fastidio alla luce ecc.)
e di TUTTI I PAZIENTI CHE HANNO AVUTO, NEGLI ULTIMI 30 GIORNI, SINTOMI INFLUENZALI E INFIAMMAZIONE DELLE ALTE VIE AEREE
(l’infezione da COVID-19 potrebbe esordire con questi sintomi; bisogna avere rispetto di tutta l’utenza e del personale dello studio)
QUESTI PAZIENTI NON DEVONO SPONTANEAMENTE ARRIVARE ALLO STUDIO
• possono mettersi in contatto telefonico con il medico oculista (tramite SMS o WhatsApp, anche inviando foto al 3474418497)
• inoltre verranno visitati, eventualmente, solo a fine giornata
DOTAZIONE DELLO STUDIO
DOTAZIONI PER IL PERSONALE MEDICO e PARAMEDICO PRESENTE IN OGNI STUDIO
- Mascherina per il medico FFP2 (modello KN95 a doppia protezione)
- Gel disinfettante mani
- Adantium plus spray
- Occhiali protettivi
- Camici sterili monouso.
- Pannello di protezione alla lampada a fessura
- Guanti veline e tovaglioli monouso
- Visiera protettiva.