CURRICULUM VITAE DEL DOTTOR ANTONIO COLACI antonello in studio

Laureato presso la Seconda Università degli Studi di Napoli nel 1998, ha conseguito la specializzazione in Oftalmologia nel 2002 presso l’Università degli Studi di Perugia con il massimo dei voti e la lode.

A tutt’oggi ha effettuato come primo operatore, presso strutture convenzionate col Sistema Sanitario Nazionale, circa 2000 interventi di alta chirurgia sul segmento anteriore (cataratte, trabeculectomie) e 200 interventi sugli annessi palpebrali e 500 iniezioni intravitreali. Ha effettuato come primo operatore, presso strutture private, circa 1200 interventi con laser ad eccimeri (PRK, PTK, FEMTOLASIK) per la correzione dei vizi di refrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo.) e 300 Cross Linking per Cheratocono.

L’esperienza del dottor Colaci si è formata grazie alla collaborazione con numerose strutture specialistiche, collaborazioni che in molti casi sussistono tutt’oggi e corsi di specializzazione:

  • Aiuto presso l’Unità Operativa di Oculistica della Casa di Cura Ge.Po.S di Telese Terme (BN)
  • Casa di Cura S. Lucia di Cosenza
  • Casa di Cura Clinica Nostra Signora di Lourdes dove ha effettuato come primo operatore 850 interventi di cataratta ed 150 iniezioni intravitreali e circa 200 trattamenti fotocoagulazione argon laser.
  • Specializzazione presso il Servizio di patologia corneale del Policlinico di Bari.
  • Unità Operativa Complessa di Oculistica dell’Ospedale di Nola (NA).
  • Casa di Cura Sant’Anna Citta di Pomezia (chirurgia del segmento posteriore).
  • Ambulatorio per le Uveiti della Clinica Oculistica della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Pubblicazioni:

Titolo Autori Rivista
SEDAZIONE CON PROPOFOL PER INTERVENTI AMBULATORIALI DI CHIRURGIA OFTALMICA IN SOGGETTI ANZIANI A.Gismondi, S.Colonna, A.Colaci  

EFFICACIA IPOTENSIVA DI UN NUOVO BETA-BLOCCANTE,IL METIPRANOLOLO ,NEL TRATTAMENTO DEL GLAUCOMA AD ANGOLO APERTO

L. D’Alessandro, M. Viscione, C. Colaci, A. Colaci  
IL TRATTAMENTO D’URGENZA DELLE LESIONI DA ACIDO SOLFOROSO C. Colaci, L. D’Alessandro, M. Viscione, A. Colaci  

SCLERAL BUCKLING LIKE PREVENTIVE MEASURE FOR RETINAL DETACHMENT IN ACQUIRED BILATERAL RETINOSCHISIS CASE A.Colaci, L.D’Alessandro, G.Colaci

A.Colaci, G.Colaci Aggiornamenti di Terapia Oftalmologica
LA MICROPERIMETRIA A SCANSIONE LASER NELLA DIAGNOSI DELLE MACULOPATIE E NELLA RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE IPOVEDENTE: NOSTRE ESPERIENZE A.Colaci, G.Colaci Viscochirurgia
RESULTS OF CORNEAL CALCAREOUS CAUSTICATIONS A.Colaci, G.Cusat, G.Colaci, W.Cusati  Aggiornamenti di Terapia Oftalmologica 
CORREZIONE CHIRURGICA DELLE SINECHIE IRIDO-CORNEALI A.Colaci, G.Cusat, G.Colaci, W.Cusati Aggiornamenti di Terapia Oftalmologica
TRATTAMENTO CROSS-LINKING NEL CHERATOCONO E NELLA DMP: UN CASO FAMILIARE A.Colaci, G.Cusati, G.Colaci, W.Cusati Aggiornamenti di Terapia Oftalmologica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Conferenze:

RESULTS OF CORNEAL CALCAREOUS CAUSTICATION A.Colaci, G.Colaci, C.Colaci VII International Symposium on Ocular Trauma Pole to Pole(Roma 29/06-1/07/2006)
OUR ACTUAL APPROACH TO THE TREATMENT OF IOFB G.B.Sbordone, V.Baio, A.L.Ricci, S.Ignagni, A.Colaci GIVRE Annual Meeting (Parma May 26-27,2000)
SCLERAL BUCKLING LIKE PREVENTIVE MEASURE FOR RETINAL DETACHMENT  IN ACQUIRED BILATERAL RETINOSCHISIS CASE  A.Colaci, L.D’Alessandro, G.Colaci Retinal Detachment and Trauma Course (Ravenna, 13-15/09/2007)
Corneal Calcareous Caustication  A.Colaci  SICSSO 2009, Sorrento
Responsabile scientifico del corso: OCT E MICROPERIMETRIA A.Colaci Napoli, 20/10/08, Centro SER.O.I 

Questo sito utilizza i cookies di terze parti per migliorare servizi ed esperienza dei visitatori. Alla pagina della informativa estesa è spiegato come negare il consenso alla installazione di qualunque cookie. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Per maggiori informazioni sui cookie e su come cancellarli, visita la nostra politica sui cookie.

Accetto i cookie da questo sito.