Corioretinite sierosa centrale
Si tratta di una patologia che colpisce la regione centrale della retina, la macula prevalentemente nei pazienti di sesso maschile tra i 30 e i 50 anni di età. Si tratta di un sollevamento di una parte della retina, il neuroepitelio, causato da un travaso di siero cioè da un’essudazione vascolare. Le cause di tale patologia non sono ancora note anche se sembra che un ruolo importante lo possa svolgere lo stress. I sintomi principali sono la riduzione dell’acuità visiva con sensazione di velo davanti gli occhi o visione distorta delle immagini. Talvolta il fenomeno regredisce spontaneamente, la terapia è sia farmacologica che con trattamenti laser e terapia fotodinamica.