Uveite
L'uveite è un’infiammazione della tunica vascolare dell’occhio, l’uvea che si trova tra la retina e la sclera. A seconda della localizzazione si distingue un’uveite anteriore, intermedia e posteriore. L’insorgenza è legata a numerosi fattori tra cui parassiti, infezioni virali, ferite e lesioni del bulbo oculare. L’uveite si manifesta con offuscamento della visione ,fotofobia ,dolore ed arrossamento oculare ed aumento della pressione oculare. La terapia viene effettuata con colliri a base di corticosteroidi, antibiotici ed antinfiammatori. L'uveite può quindi essere associata a patologie infettive quali toxoplasmosi, herpes, citomegalovirus, tubercolosi, lue e infezioni di tipo micotico. In altri casi è associata a patologie sistemiche quali la spondilite anchilosante, la malattia di Reiter, l’artrite reumatoide, la psoriasi, il morbo di Crohn, la sarcoidosi, la sclerosi multipla ecc.